NOBLESSE V4 D3180RU 8mm AC4

Questo pavimento laminato NOBLESSE V4 bisellato, è stato studiato per arredamenti residenziali. Le scanalature sui 4 lati, donano al vostro pavimento un effetto legno e affascinante. Quindi se state cercando di arredare il vostro appartamento, certamente non rimarrete delusi.

Misure: 1380 x 193 sp. 8 mm - HDF - AC4 - V4 bisellatura sui quattro lati

D 3180 RU ROVERE LUGANO
SKU:

D 3180 RU ROVERE LUGANO

Categories:

Pavimenti

Tags: No tags

Hai bisogno di aiuto? +39 071 9189219

Richiedi informazioni su questo prodotto

 

  • PAGAMENTI CON BONIFICO, PAYPAL, CARTA DI CREDITO O CONTANTI PAGAMENTI CON BONIFICO, PAYPAL, CARTA DI CREDITO O CONTANTI
  • POSSIBILITÀ DI RICEVERE CAMPIONI POSSIBILITÀ DI RICEVERE CAMPIONI
  • POSSIBILITÀ DI RITIRARE IN NEGOZIO POSSIBILITÀ DI RITIRARE IN NEGOZIO
  • POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE SCONTRINO O FATTURA POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE SCONTRINO O FATTURA
Standard Istituto Controllo Risultato
EN 13329 WKI Resistenza all’urto Classe NK 23-31: IC1, NK 32: 1C2, NK 33: IC3
EN 120 WKI Emissione di formaldeide E1 – HDF
EN 13329 WKI Resistenza alle macchie Gruppo 1-2: Grado 5, Gruppo 3: Grado 4
EN 13329 WKI Resistenza alla luce Scala blu: non inferiore categoria 6
Scala grigi: non inferiore categoria 4
EN 13329 WKI Resistenza alle bruciature di sigarette Grado 4
EN ISO 9239-1 / EN ISO 11925-2 / EN 13501-1 MPA Reazione al fuoco Difficilmente infiammabile.
Classe Cfl-s1
EN 13329 WKI Prova spostamento piede di mobile Nessuna alterazione visibile tipo 0
EN 13329 WKI Prova ruote di mobile Nessuna alterazione ne danni secondo EN 425
DIN EN 12667 eph Conducibilità termica R1025/30 [(m2k)W]
7mm: 0,054 - 8mm: 0,059 - 10mm: 0,075 - 12mm: 0,089
adatta per riscaldamento suolo
Smaltimento Il pavimento può essere eliminato in discarica.
Caratteristiche Liberty Simbolo Standard
Spessore dell’elemento, t tmedia ≤ 0,50 mm
tmax - tmin ≤ 0,50 mm
EN 13329
Lunghezza dello strato superficiale, l l ≤ 0,5 mm EN 13329
Larghezza dello strato superficiale, w w media ≤ 0,10 mm
w max. w min. ≤ 0,20 mm
EN 13329
Squadratura dell’elemento, q q max. ≤ 0,20 mm EN 13329
Rettilineità dello strato superficiale, s s max. ≤ 0,30 mm/m EN 13329
Planarità dell’elemento, f Valori singoli massimi:
f w, concava ≤ 0,15 %
f w, convessa ≤ 0,20 %
f l, concava ≤ 0,50 %
f l, convessa ≤ 1,00 %
EN 13329
Aperture tra gli elementi, o o media ≤ 0,15 mm o max ≤ 0,20 mm EN 13329
Differenza di altezza tra gli elementi, o h media ≤ 0,10 mm
h max. ≤ 0,15 mm
EN 13329
Variazioni dimensionali
in relazione ai cambi di umidità
l media ≤ 0,9 mm w media ≤ 0,9 mm EN 13329
Fissaggio leggero Scala di lana blu > 6
Scala di grigio > 4
EN ISO4892-2;
Proc. B
Identificazione statica Nessun cambiamento visibile EN ISO 24343-1
Solidità superficiale ≥ 1,25 N/mm2 EN 13329
Superficie di abrasione AC ≥ 6000 giri taber EN 13329
Resistenza all’impatto IC 3 EN 13329
Resistenza alle macchie Classe 5 EN 13329
Effetto della gamba di un mobile Tipo di piede 0: nessun danneggiamento EN 424
Effetto di una sedia con rotelle 25’000 cicli - nessun danneggiamento EN 425
Rigonfiamento di spessore Liberty Q7 = ≤ 5 % RESISTENZA ALL’ACQUA
Testato acc. EN13329-G - 24 ore a bagno of 20°C
Lo Standard per i normali pavimenti in laminato è = ≤ 18 %
EN 13329
Reazione al fuoco C fl-S1 EN 13501-1
Composti Organici volatili (VOC) TVOC minore 1000 μg EN 16000
Propensione elettrica statica ≤ 2kV EN 1815
Emissione di formaldeide E1 EN 120
Resistenza termica 0.089 (m2K)W EN 12667
Scivolosità DS EN 14041
Informazioni Ecologiche
in accordo con la
dichiarazione di prodotto SIA 493
Energia rinnovabile > 80 % | fibre di legno 75-80 % | UF
adesivo 13-15 % | legno svizzero | nessun contenuto riciclato
post consumo | no cloruri no biocidi nel legno |
rivestimento libero da metalli pesanti
SIA 493.05
Disposizione Riciclabile termicamente

Informazioni tecniche: struttura del listone

Destinazioni d'uso Utilizzazione debole Utilizzazione media Utilizzazione intensiva
Domestico ac1
Camere da letto

Sale da pranzo, soggiorni

Cucine, ingressi
Commerciale
Camere d'albergo, piccoli uffici

Uffici, boutiques

Negozi, corridoi

PREPARAZIONE ALLA POSA

Il Pavdecor è destinato esclusivamente ad una posa flottante in locali interni, non esposti a fonti di umidità e/o a perdite di acqua.
Il sottofondo sul quale va appoggiato il Pavdecor deve essere perfettamente livellato. Piccole irregolarità possono essere compensate con il materassino sottopavimento.
Aplanarità del pavimento oltre i 3 mm ogni metro lineare dovranno essere asportate o compensate con autolivellante. Posizionare nel locale da pavimentare le scatole di pavimento nell’imballo originale almeno 48 ore prima della posa, in posizione orizzontale e senza appoggiarle al muro; l’ideale sarebbe tenerle distanti dalle pareti almeno 50 cm. Questo per fare in modo che i pannelli si acclimatizzino all’ambiente nel quale verranno posati.

Prima, durante e almeno tre giorni dopo la posa dovranno essere soddisfatte le seguenti condizioni spazio-climatiche:
- TEMPERATURA DEL PAVIMENTO: min. 15° C
- TEMPERATURA AMBIENTE: min. 18° C
- UMIDITÀ ATMOSFERICA: 50-60%

Il tasso di umidità ottimale che dovrebbe esserci sempre all’interno dei locali non dovrebbe essere inferiore al 45%, onde evitare i possibili fastidi dei fenomeni di elettricità elettrostatica.
La direzione in cui i pavimenti in laminato vanno posati è generalmente, per motivi estetici, quella longitudinale rispetto alla fonte luminosa principale del locale.
Il pavimento in laminato non deve essere mai incollato, inchiodato o bloccato a terra in qualsiasi maniera. I pannelli devono essere minuziosamente controllati prima della posa perchè non presentino ammaccature o altri difetti. I battiscopa, a posa ultimata, vanno fissati esclusivamente alla parete e non al pavimento. Durante la posa in opera, attenersi scrupolosamente alle istruzioni di montaggio.
In caso di problemi sospendere immediatamente la posa e rivolgersi al rivenditore o ad un posatore esperto.

PULIZIA E MANUTENZIONE

Il Pavdecor è molto igienico e facile da pulire. Per la pulizia giornaliera è sufficiente utilizzare un aspirapolvere o dei panni elettrostatici. Per una pulizia più profonda si può utilizzare un panno umido ben strizzato con o senza detergente di uso domestico. Non utilizzare MAI prodotti abrasivi o cera. Sporco difficile o macchie di lucido per scarpe, caffè, colla o altro, possono essere eliminate facilmente con acetone o altri solventi contenenti alcool.

Nuovo Account

Already have an account?
Log in instead Or Reset password