COVER-FLOOR SPC plank CFSPC 040 6mm classe 33/42
Cover-floor SPC è ideale per rinnovare il pavimento di appartamenti, negozi, uffici, alberghi, palestre e per ogni ambiente commerciale. La struttura del Cover-floor SPC, composta da polvere di pietra, polivinile e stabilizzanti, ha una stabilità migliorata anche in presenza di variazioni di temperatura e umidità elevate. La facilità di posa e l’elevata resistenza all’usura, consente di arredare i vostri ambienti, senza fare una ristrutturazione completa.
Finitura spazzolata | classe 33/42 con materassino integrato
Misure: 1245 x 178 sp. 6 mm – SPC - E1 - PU 0,55 mm - V4 bisellatura sui 4 lati
CFSPC 040 ROVERE TORTORA
Richiedi informazioni su questo prodotto
-
PAGAMENTI CON BONIFICO, PAYPAL, CARTA DI CREDITO O CONTANTI
-
POSSIBILITÀ DI RICEVERE CAMPIONI
-
POSSIBILITÀ DI RITIRARE IN NEGOZIO
-
POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE SCONTRINO O FATTURA
COVER-FLOOR SPC
SPC - 9,00 Kg/mq - strato di usura PU 0,55 mm - sp. 6 mm - materassino in XPE 1 mm
Normativa STRATO DI USURA |
Descrizione | Parametri | Requisiti nella norma | Risultato 0,55 mm |
---|---|---|---|---|
ISO 24388-A | Resistenza all'usura | > 2000 giri | > 4000 giri | |
EN 433 | Impronta residua | ≤ 0.10 mm | Ok | |
EN 13501-1 | Classificazione al fuoco | Appoggiato su supporto incombustibile | Bfl-s1 | |
ISO 23999 | Stabilità dimensionale | 6 ore a 82° | ± 0.05 | |
ISO 23999 | Variazioni dimensionali | 6 ore a 82° | ≤ 0.25% | Ok |
ISO 23999 | Tolleranza dimensionale | 6 ore a 82° | ± 0.05 | |
ISO 23999 | Planarità | 6 ore a 82° | 0.1 | |
ISO 23999 | Arricciatura | 6 ore a 82° | ≤ 0.25 | |
ISO 24334 | Tenuta del sistema di incastro | F max lato lungo F max lato corto |
> 1kN/m > 1.5 kN/m |
Ok |
EN 423 | Resistenza alle macchie | Classe 1 | ||
ISO 105 B02 | Resistenza ai raggi UV | Classe 6 | ≥ 6 | |
EN 424 | Effetto del piedino di un mobile > 2500 giri | Piedino 0.1mm / 32 Kg | Nessun cambiamento | |
ISO 4918 | Sedia a rotelle | Nessun danno | Ok | |
EN 13893 | Resistenza alla scivolosità | DS | ||
DIN 51130 | Resistenza alla scivolosità | R10 | ||
EN 12667 | Resistenza termica | Appoggiato su sottofondo | 0.025 m2 K7W | |
Riscaldamento a pavimento | Adatto per temperature ≤ 28°C Non idoneo con materassini riscaldanti |
Ok | ||
ISO 712/2 | Riduzione dei rumori d'impatto | Δlw = 17 db | ||
EN 14041 | Emissioni di Formaldeide | E1 | ||
TVOC 28 giorni | < 1000 μg/m3 | < 55 μg/m3 |
Informazioni tecniche: struttura del listone
Regole generali e fondamentali per la posa dei pavimenti SPC
PREPARAZIONE ALLA POSA
Prima di iniziare a posare il pavimento Cover-floor SPC ( stone polymer composite ), è necessario verificare che il prodotto non presenti difetti di produzione.
Materiale non conforme all'ordine, non verrà sostituito dopo la posa in opera.
Lasciare le confezioni ancora sigillate nell'ambiente in cui andranno posate per almeno 48 ore, ad una temperatura di 10/30 °C. l’ideale sarebbe 20°C. , su una superficie piana e distaccate da terra.
Aprire le confezioni solo al momento dell'installazione.
La superficie di posa dovrà essere asciutta, liscia, piana,compatta (dislivelli superiori ai 3 mm nella lunghezza di 1 ml. vanno livellati), pulita e uniforme.
Nel caso la superficie di posa sia su piastrelle o gres, verificare se le stesse siano con fughe inferiori a 10 mm, se sono planari, altrimenti bisogna intervenire con rasante per stuccarle, rendendo la superficie omogenea.
Il pavimento Cover-floor SPC può essere posato senza giunti di dilatazione fino ad un massimo di 20 ml. nel lato longitudinale e 20 ml. nel lato trasversale ed è già dotato, di materassino accoppiato in XPE da 1 mm.
Il pavimento Cover-floor SPC è adatto alla posa flottante su impianti di riscaldamento a pavimento a pannelli radianti, a temperature di esercizio tra i 25/30 °C.
Il pavimento Cover-floor SPC resiste ad una temperatura di irraggiamento interna fino a 80° C., non necessita di incollarlo a terra, per evitare di compromettere la stabilità delle doghe.
PRECAUZIONI
Applicare dei feltrini sotto ai piedi di tavoli, sedie, poltrone, divani, ecc.. Quando devono essere spostati gli arredi, è consigliabile sollevarli anzichè trascinarli. Utilizzare sedie per ufficio con ruote in gomma secondo la normativa vigente. Non usare mai zerbini con fondo in lattice e umidità permanente (vasi bagnati o altro) perchè potrebbero macchiare in modo permanente il pavimento.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Il pavimento deve essere pulito prima con una scopa o un aspirapolvere, successivamente utilizzare un panno umido ben strizzato. Usare sempre un detergente liquido neutro per pavimenti vinilici, diluito in acqua come indicato dal produttore. Non utilizzare sostanze aggressive contenenti glicerina poichè possono intaccare in maniera permanente la superficie del pavimento. Macchie di sporco difficili vanno trattate nello specifico.
Per ulteriori chiarimenti rivolgersi al rivenditore autorizzato.